Ordine: Iscrizione Ordine Psicologi del Veneto n° 6290
Sede ricevimento: Lungadige Porta Vittoria, 33 – Verona
E-mail: francesca.gamba.fg@gmail.com
Telefono: 347 9084631
Laureata nel 2004 in Psicologia, indirizzo Psicologia Clinica, Università degli Studi di Padova. Ha conseguito l’abilitazione all’ esercizio della psicoterapia nel 2011, presso l’Associazione di Psicoterapia Cognitiva, sede di Verona. Ha partecipato nel 2014 al Training Internazionale per diventare terapeuta in Schema Therapy per il trattamento dei disturbi di personalità (Istituto di Scienze Cognitive). È formata in tecniche ACT (Acceptance and Commitment Therapy). Ha partecipato al master per il trattamento del disturbo borderline di personalità organizzato dalla scuola di Psicoterapia Cognitiva G.Buccola-IGB. Ha seguito il corso di formazione e abilitazione di I livello EMDR. (EMDR,Italia,Milano). Si è perfezionata nella terapia di gruppo frequentando il master esperienziale per la terapia sistemica di gruppo organizzato dal Centro di Terapia Familiare di Padova.
Opera come psicoterapeuta libero professionista in ambito privato con pazienti adulti e adolescenti, sia per percorsi individuali che di gruppo. Si occupa di sostegno psicologico attraverso la conduzioni di gruppi per adolescenti in affido e adozione e per i loro familiari presso il Movimento per l’affido e l’adozione di Verona. È stata psicoterapeuta e referente del progetto “Percorsi Responsabili”, programma di psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale rivolto agli autori di reato in esecuzione penale esterna, finalizzato al loro reinserimento e alla diminuzione della recidiva. Collabora con lo Spazio Uomini del Comune di Verona “Non agire la violenza, scegli il cambiamento” nel trattamento di gruppo rivolto agli autori di violenza nelle relazioni intrafamiliari ed affettive. Collabora con l’equipe Krisis & Kairos di Verona per il trattamento individuale e di gruppo per le vittime di relazioni violente.
Socio Ordinario SITCC Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.
Aree di interesse: disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi di personalità, dipendenze, violenza e devianza, disturbi correlati al trauma, adolescenza, affido e adozione, psicoterapia di gruppo.